CAZZO TI RIDI ?
CAZZO TI RIDI ?
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizioni
Spedizioni
Tutti i nostri prodotti godono di SPEDIZIONE GRATUITA!
L'elaborazione degli ordini richiede in media un massimo di 3 giorni lavorativi trascorsi i quali i prodotti verranno spediti tramite corriere internazionale con tempi di consegna puramente dipendenti dal paese di destinazione.
Spediamo su ordinazione diretta dai nostri magazzini internazionali (Cina, Polonia o Stati Uniti) e pertanto non abbiamo uno stock in pronta consegna. Questo ci dà la possibilità di avere prezzi sempre competitivi mantenendo al tempo stesso una spedizione relativamente veloce e tracciata.
Per i dettagli riguardo le nostre spedizioni si faccia riferimento alla nostra politica sulle spedizioni.
Metodi di Pagamento
Metodi di Pagamento
Puoi effettuare il checkout utilizzando i seguenti metodi:
- Tutti i tipi di carte di credito o debito
- PayPal
Non si accetta
Resi e Rimborsi
Resi e Rimborsi
Se hai ricevuto un prodotto non conforme o difettoso hai 14 giorni di tempo per comunicarcelo. Faremo del nostro meglio per risolvere qualsiasi problema nel più breve tempo possibile. Emetteremo il rimborso non appena riceveremo il prodotto nella sua confezione originale.
Si prega di leggere attentamente la nostra politica di restituzione per regole ed eccezioni.
Titolo: C… ti ridi?
Dimensioni: 50 × 50 cm
Tecnica mista su supporto
Un asinello ironico e spiazzante emerge dal centro della scena, il volto inciso da gocce di silicone bianche e nere che ne amplificano l’espressione, rendendola quasi viva. Intorno, frammenti di specchio rotti riflettono lo sguardo di chi osserva, rimandando un’immagine spezzata e multipla, capace di trasformare lo spettatore in parte dell’opera stessa.
L’interattività è affidata a un QR Code: basta puntare lo smartphone per ascoltare la voce che ripete “C… ti ridi?”, trasformando il quadro in un’esperienza sonora oltre che visiva.
A completare il progetto, un libro dedicato che racconta la genesi dell’opera, i suoi significati nascosti e le provocazioni filosofiche che la accompagnano. Non solo arte visiva, dunque, ma un racconto fatto di materia, riflessi e parole.
Un pezzo unico, pop e tagliente, che unisce ironia, riflessione e interazione.
